La metafora delle onde “Immagina davanti a te una grande onda. Istintivamente, la paura ti porterà ad allontanarti, temendo l’impatto e la potenza della stessa. Più ti allontanerai, più ti sembrerà che l’onda sia immensa, forte ed impossibile da dominare. Cosa...
Quando la depressione non trova parole Quando viene a mancare un’adeguata elaborazione mentale delle emozioni, possono emergere disturbi che si esprimono attraverso il corpo, i tanto famosi disturbi psicosomatici.Le capacità dell’individuo di regolare le proprie...
L’attività motoria come strategia efficace per fronteggiare lo stress da pandemia Il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, ha da tempo attivato un monitoraggio dello stress sulla popolazione italiana, e la più recente rilevazione dello “stressometro nazionale”,...
La medicina Mente-Corpo Negli ultimi anni sentiamo sempre più spesso parlare di medicina mente-corpo e di approccio olistico alla salute e alla malattia. Cercheremo di ricostruire le origini storiche di questi approcci e di ripercorrere le tappe principali che hanno...
Insonnia: che cos’è e come riconoscerla L’ insonnia è una condizione in cui il sonno è alterato per durata, quantità e qualità: si presenta con difficoltà ad addormentarsi, risvegli precoci e stanchezza cronica. Si tratta di un disturbo molto diffuso, e in questo...
Sviluppare la resilienza…in tempi di Covid 2.0 Quando ci si trova ad affrontare situazioni fortemente critiche si chiama spesso in causa il concetto di resilienza; ma cosa significa realmente il termine? E’ una caratteristica innata o può essere sviluppata? come...