Con la vita non si gioca

Con la vita non si gioca

Con la vita non si gioca Il gioco rappresenta un aspetto essenziale nella vita di ogni individuo, a qualsiasi età. Per i bambini è una determinate dello sviluppo motorio, psicologico e sociale, per gli adulti è un’attività auto-motivante che genera gratificazione e...
Con la vita non si gioca

La complessità dell’attacco di panico

La complessità dell’attacco di panico I disturbi d’ansia interessano una percentuale importante della popolazione italiana ed essendo così comuni sono oggetto di discussione anche in ambito non clinico – professionale. I social sono pieni di “consigli”,...
Con la vita non si gioca

Imparare ad invecchiare

Imparare ad invecchiare Ormai lo sappiamo: siamo un paese anziano. Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione è un processo sotto gli occhi di tutti ed è entrato a far parte di un’opinione condivisa e comune.D’altro canto però l’epoca in cui stiamo vivendo ci...
Con la vita non si gioca

Quante volte muoriamo in una vita?

Quante volte muoriamo in una vita? Socialmente siamo abituati ad associare al lutto come un’esperienza legata alla perdita di una persona, ma la mia esperienza clinica, mi porta a condividere che il lutto sia un evento che l’essere umano incontra svariate volte nella...
Con la vita non si gioca

Mindfulness-consapevolezza: alla scoperta della tranquillità interiore

Mindfulness-consapevolezza: alla scoperta della tranquillità interiore “La mindfulness non è qualcosa da ‘fare’, è uno stato d’animo da ‘essere’.”  Jon Kabat-Zinn Nel caos e nel frastuono della vita che viviamo e nello stress che ne consegue, sempre più persone si...