Aumentare il benessere delle relazioni familiari in un contesto di separazione. Gli strumenti della mediazione familiare (MF) e del coordinamento genitoriale (CG). L’instabilità delle relazioni di coppia e il numero sempre crescente di separazioni sono gli...
Le difficoltà e disagi del figlio, un’opportunità per il genitore. (Un’opportunità da non perdere) Terza parte Riprendendo le esposizioni precedenti, esprimo la mia più profonda convinzione che molto spesso i difetti dei genitori possono generare ed essere con molta...
Una nuova prospettiva sulla felicità sul lavoro: psicologia positiva e lean thinking Dieci anni fa, veniva reso popolare un indicatore che ha a che fare con la domanda: “Sei una persona felice?” Il Gross National Happiness (GNH) Index è stato reso popolare nel 2012, a...
Guardiamo i nostri figli negli occhi Cresce il disagio degli adolescenti, confusi e disorientati dalla società e da un periodo di naturale ricerca di sé stessi. Li vediamo, ma non li osserviamo. Li sentiamo, ma non li ascoltiamo. Prima la pandemia e ora la guerra...
Storie coraggiose di persone comuni “Ma dalle nostre profonde ferite nasceranno farfalle libere”Alda Merini Continuiamo a dar voce attraverso Costruttivamente-in-blog alle narrazioni che le persone che si affidano a noi desiderano regalarci durante o alla...
La pandemia, la guerra e il nostro equilibrio psicologico da preservare Il periodo storico che stiamo attraversando è complesso e ci pone in una condizione di disorientamento e apprensione. Portiamo dentro di noi le tracce del malessere psicologico generato dal...