Spazi separati: l’importanza del sostegno alla genitorialità nelle terapie con gli adolescenti Scrivevo nel mio precedente articolo che: “Il problema è quando pensiamo che il punto siano solo i figli”.Come clinici, quando lavoriamo con l’età evolutiva, non...
“Oltre” l’alcol e le sostanze stupefacenti Nell’immaginario comune le persone che utilizzano sostanze d’abuso e alcolici lo fanno per alterare la percezione del mondo e di sé stessi e per ricercare il classico “sballo”. Si tratta quindi una attività condotta a scopo...
Il disturbo da attacchi di panico. La testimonianza di Alessia. Vi racconto l’esperienza di Alessia (nome fittizio), ventiduenne studentessa in lingue straniere, che ha chiesto un sostegno psicologico per superare il panico, o meglio superare la paura del panico,...
Le difficoltà e disagi del figlio, un’opportunità per il genitore. (Un’opportunità da non perdere) Seconda parte “I difetti dei genitori possono generare ed essere con molta probabilità, all’origine dei difetti dei propri figli. Grandi o piccoli che siano, i genitori...
Procrastinazione – un’incapacità a gestire le proprie emozioni e non il proprio tempo Frequentemente nella nostra quotidianità viviamo la forte tentazione di rimandare degli impegni, delle situazioni o di prendere delle decisioni, in quanto spinti dalla sensazione che...
La natura e la mia Natura Con questo articolo il nostro blog vuole iniziare a dar voce alle narrazioni che le persone che si affidano a noi desiderano fare alla fine del loro percorso terapeutico. Oggi proponiamo il racconto di Anna (nome di fantasia) che ha voluto...